THE LEFTOVERS - RECENSIONE DEL PILOT

PREMESSA
Si è parlato davvero tanto in queste settimane di The Leftovers, un'immensa campagna pubblicitaria, svariati sneak peek e video promozionali, interviste e chi ne ha più ne metta. Beh è anche legittimo considerato che stiamo parlando della HBO e di una serie tratta da un romanzo di Tom Perrotta, quindi, si posso senza dubbio dire che il mio grado di attesa era molto elevato, diciamo pure che ho segnato i giorni sul calendario. ma tutta la mia attesa è di colpa svanita quando sul display ho letto 1:11 di durata. A quel punto mi è venuto il freddo, il gelo artico. Cosa è successo in questa ora ve lo spiegherò cercando di fare durare questa recensione solo la metà di quanto è durata la puntata. Allora ...
tumblr_n7yvoate1V1rxeibjo6_250
"All the people who stayed here and pretended it never happened, they’re asleep and they need to wake up now."
Tutto ha inizio un 14 ottobre, un giorno come tanti che si tramuta però in un incubo perché di colpo le persone cominciano a sparire, a sparire letteralmente! Ho provato una certa ansia durante tutta la scena iniziale, mi sono anche assicurata che mio fratello ci fosse ancora nel letto accanto.
tumblr_n7z3upNNvU1qah35to5_250
By the way, la storia riprende tre anni dopo questo terribile evento, inutile dire che ha avuto delle profonde ripercussioni su tutta la popolazione mondiale portando alla nascita di una setta i CS (non chiedetemi cosa significa perchè onestamente mi sono persa questo passaggio), questi non parlano MAI, fumano come i turchi [che brutto luogo comune] e vestono solo di bianco. Siamo nella piccola cittadina di Mapleton, pronta a commemorare per un altro anno ancora i cosiddetti "Heroes" ( non quelli con i superpoteri che dovevano salvare la cheerleader, sia chiaro) e proprio durante la cerimonia avviene un pesante scontro con i CS, che a quanto pare non stanno molto simpatici un pò a tutti. Il ricordo delle persone care nella mente dei "leftovers" è ancora vivido e doloroso, ma ancora di più si fa sempre più forte la domanda "Perchè lui e non io?". Il caso è più particolare per quanto riguarda la famiglia Garvey dove (apparentemente) sembra non sia scomparso nessuno, e sono proprio i membri di questa "adorabile", "normale" e "affettuosa" famiglia, i protagonisti della serie. Oh avete notato le virgolette? Beh si da il caso nel corso dell'episodio che la mia bocca si sia leggermente spalancata almeno una decina di volte, guarda cosa ognuna delle scene comprendeva un membro della famiglia.
KEVIN GARVEY lo vediamo la prima volta mentre fa una simpatica corsetta che si conclude con una fucilata a sangue freddo a un randagio da un non meglio imprecisato "uomo pelato". La seconda volta che lo incontriamo è intento a cenare con la simpatica figlia adolescente e la sua amica che gli chiedono se possono andare a una festa e lui risponde con un "No drinking" ... Stiamo parlando di ragazzi in piena esplosione ormonale, che non fanno altro che spararsi spinelli dalla mattina alla sera, che giocano al Gioco della bottiglia versione hard e tu ti preoccupi del BERE?? e lei come risponde? "I don't drink". Ah allora è tutto ok. Poi Kevin è chiamato a calmare gli animi durante la cerimonia commemorativa e per rilassarsi sceglie un lussuosissimo pub raccomandato da TripAdvisor e decide di passare la notte con la disgraziata del prologo (quella a cui è scomparso il bambino). Ma Kevin non si fa mancare proprio nulla perchè eccolo che prima fa un sogno allucinante che penso neppure Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas era capace di tanto e poi lo vive sul serio, un cervo si ferma proprio davanti la sua auto, solo che nel sogno lo investe nella realtà viene sbranato da una muta di cani. Poor Bambi! Ed eccolo che ritorna il nostro "uomo pelato" con il fucile in spalla, pronto a darsi da fare e Kevin (OVVIAMENTE LO AIUTA). Ah ho dimenticato di dire che Richy fa il poliziotto, per l'esattezza è il poliziotto Capo...  LIVELLO DI SOCIOPATIA: Abbondante
 tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do1_250tumblr_n7yvoate1V1rxeibjo10_250                 (Jennifer tu stai con quest'uomo, ricordalo!)
LAURIE GARVEY non ci viene presentata da subito come la moglie di Richard, ma il mio fiuto da Sherlock non mi ha tradito mettendomi sull'attenti durante la scena della cerimonia. Fatto sta che Laurie ha abbandonato la famiglia e si è unita al gruppo dei CS, ovviamente ci sarà un motivo per ciò che è successo e il passato di Laurie non sembra privo di qualche spiacevole segreto come possiamo vedere in un brevissimo flashback. Richard va da Laurie verso la fine dell'episodio per supplicarla di tornare a casa ma lei pur in lacrime non dice una parola fedele alla sua setta. Personalmnete è il personaggio che ho apprezzato di più fin ora perchè anche se può sembrare una codarda, io trovo la sua scelta molto difficile e coraggiosa, Credo che riserverà molte sorprese. LIVELLO DI SOCIOPATIA: Medio
tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do8_250
tumblr_n3mzwoPx511smfw9do1_500
(Le tipiche scritte che leggi al mattino davanti allo specchio)
TOM GARVEY non si trova insieme alla sua famiglia. E' in viaggio, in un luogo imprecisato mentre trasporta un imprecisato da senatore da un imprecisato uomo di colore che a me ha fatto tanta tanta paura. Da amante di The Secret Circle voglio un attimo gioire del ritorno di Chris Zylka sul piccolo schermo, vai Chris!! Il ragazzo ha chiaramente dei problemi con il padre, dato non risponde mai alle sua chiamate. Ma anche per quanto riguarda Tom penso che ci siano ancora molte carte da scoprire. Il ragazzo ha un ruolo nel Big Plan dello show, me lo sento e c'entra qualcosa anche la giappo-cinese di cui lui si è invaghito. Una delle scene più belle della puntata per me è stata quella in cui si è tuffato in piscina e si è messo a urlare sott'acqua. Ho pensato "LO FARO'!". LIVELLO DI SOCIOPATIA: Work in progress
tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do6_250
JILL GARVEY è la prova vivente che c'è sempre qualcuno che sta peggio di te. I primi cinque minuti ho pensato fosse un personaggio carino e interessante, la classica tosta che vive in una famiglia problematica e bla bla bla, ma durante la festa a casa del tizio il mio mento penso che abbia toccato il cuscino. Allora che sei una gran sfigata e depressa ci sta, tua madre ti ha abbandonata, tuo padre è un alcolizzato( ops ho dimenticato a scriverlo sopra), tuo fratello è chissà e la tua migliore amica si s***a il ragazzo dei tuoi sogni, ma questa non è una giustificazione per uccidere qualcuno!! Cavolo, sono nozioni elementari, NON SI UCCIDE! Insomma Jill non è esattamente la tipica ragazza della porta accanto e più quella che ti entra in casa e le da a fuoco solo perchè era annoiata. Fin ora è quella che mi è piaciuta di meno, ho avuto l'impressione che per tutto l'episodio non abbia fatto altro che piangersi addosso (NB: Scrivete nei commenti voi cosa ne pensate!) LIVELLO DI SOCIOPATIA: Alle stelle!
tumblr_n7yvoate1V1rxeibjo2_250
tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do2_250
(Bella Swan è il mio idolo, ascolto gli Evanescence e mi taglio i polsi prima di andare a letto)
Per quanto riguarda gli altri personaggi vorrei soffermarmi su:
I gemelli che sono davvero uno più tenero dell'altro e ogni volta che apparivano sullo schermo ero tipo in modalità #fangirlOMG. Mi piace il loro spirito positivo, ci vuole in una serie dove sembra che tutti siano usciti dritti dritti da Schindler's List. Quindi please give me more twin moments
tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do5_250tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do3_250
(FINALMENTE 'NA GIOIA)
#QuelgranduomodiChristopherEccleston che non si smentisce mai e fin ora è quello che mi ha intrigata di più insieme alla "donna-vestita-di-bianco".
tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do9_250
last but not least quella che per me rimarrà sempre e solo Arwen di Granburrone, Liv Tyler! Dire che bella è un eufemismo, dire che è brava pure, forse è meglio che non parlo allora. Nella serie non si è ancora bel chiarito che ruolo interpreti la Liv, quello che è chiaro è che deve sposarsi e che ha affrontato un periodo davvero difficile e complicato. Mmmm lo so non vuol dire nulla ma spero proprio che molte questioni vengano risolte nelle prossime puntate. Questo pilot mi è sembrato come un enorme frullatore in cui molteplici storyline sono state mischiate senza in realtà essere affrontate davvero. Spero sia solo un' impressione da primo episodio.
tumblr_n7yt1fgSUd1smfw9do10_250
TIRIAMO LE SOMME
Episodio intenso, drammatico che fin da subito catapulta lo spettatore nella cittadina di Mapleton e nelle
disfatte folli vite dei suoi cittadini. Avrei preferito meno effetto montagne russe per questo pilot, dove mi è sembrato di essere sbalzata da una storyline all'altra senza aver capito quello che avevo appena visto. Un grande applauso all'interpretazione di un pò tutti i protagonisti, davvero non ho trovato pecche neppure tra i giovanissimi, perfino il neonato che strilla nei primi due minuti era bravissimo. Lo stampo di Lindelof c'è e devo dire che per me questo (per ora) basta.
Voto: 8
Vi lascio con il promo del prossimo episodio, noi ci vediamo la settimana prossima Mi raccomando commentate, commentate e soprattutto ... commentate!

Condividi su Google Plus

Articolo di Unknown

1 commenti:

Simona LaFleur ha detto...

CS sta per Colpevoli Sopravvissuti. GS in originale.