La nostra squadra è alle
prese con i problemi di tutti i giorni, quelli personali, che coinvolgono le
loro famiglie e la famiglia allargata che è la squadra. Senza contare che i
criminali lì fuori continuano ad approfittare del paradiso che li circonda per
commettere i più efferati delitti.
Regia Joe Dante
Sceneggiatura Peter M.
Lenkov Steven Lilien & Bryan Wynbrandt
Giudizio: 6.5/10
La trama verticale
dell’episodio è abbastanza semplice: un’artista famoso per creare le sue opere
d’arte utilizzando spazzatura recuperata in mare viene trovato morto sulla
spiaggia. Grazie a max scoprono che l’uomo era sott’acqua quando è morto, che
la pallottola che l’ha ucciso è entrata lentamente nel suo corpo e che è
collegata ad un altro omicidio di sei settimane prima. Grazie alla
localizzazione delle ricerche abituali dell’artista, Danno e Steve si recano
sul posto e trovano l’arma del delitto. Con l’aiuto di Kono, la squadra capisce
che la morte dell’artista è stata un incidente perché la sacca si è strappata e
la pistola, sbattendo sui coralli, ha esploso un colpo.
Attraverso le indagini si
scopre che l’omicidio avvenuto sei settimane prima era quello di un falsario
ucciso dal suo affittuario che aveva usato il denaro falso in uno scambio.
Quando la squadra va dall’affittuario lo trova morto e, attraverso delle
immagini recuperate dalle telecamere di sicurezza, scoprono che l’assassino è
Gabriel.

Diciamo che la puntata non
è stata pessima ma non è stata nemmeno molto catchy. Ho adorato i dialoghi però
e devo dire che Scott Caan non smette mai di stupirmi. La sua recitazione è
veramente di alto livello e non lo dico solo perché lo venero da anni ma
proprio perché è veramente bravo. Abbiamo visto l’arrivo di un nuovo probabile
regular, Eric Russo, il nuovo tecnico di laboratorio, figlio della sorella di
Danno, interpretato da Andrew Lawrence, anche lui proveniente da una famiglia
di attori (i fratelli maggiori soprattutto sono stati molto attivi nelle serie
anni ’90). Speciali gli scambi tra Danno ed Eric, dove Scott ci regala la sua
solita vena comica, di tutt’altro registro invece la conversazione tra Danno e
Catherine, in cui si nota la capacità di Scott di essere drammatico (non è
certo la prima volta che lo notiamo). Detto questo, non lascerei Steve/Alex
nemmeno se me lo chiedessero in sanscrito, vestiti a festa o con ali da
Arcangelo.
Dio quanto NON sono
professionale… Arrivederci allora alla prossima settimana.
Buonanotte, mahalo… Micaela.
ATTENZIONE! Stiamo cercando collaboratori che ci aiutino con le news di: Empire, Hawaii Five-0, Game of Thrones, Homeland, Person of Interest, Fear the Walking Dead e The Walking Dead e Legends of Tomorrow. Per Person Of Interest serve anche un recensore!
Non perdere neanche una notizia! Seguici su Facebook e Twitter.
0 commenti:
Posta un commento