DEFENDING JACOB - Recensione della miniserie


L'ambizione di Apple TV+ continua a farsi sentire e questa volta si punta al dramma familiare più cupo e realistico possibile. Stiamo parlando della mini-serie Defending Jacob, debuttata il 24 Aprile 2020, tratta dall'omonimo romanzo di William Landay del 2012 e trasposta sullo schermo da Mark Bomback (sceneggiatore di diversi film famosi negli ultimi anni). Affidandosi a un cast di tutto rispetto e a una regia struggente e profonda, la serie racconta la fine della felicità di una normalissima famiglia americana e dell'impossibile ritorno alla normalità dopo momenti di ansia e paura, un prodotto che non poteva essere più attuale e diretto rispetto a quanto sta accadendo a tutt'oggi nel mondo in questo nefasto 2020.

EPISODI

  • 1x01: Pilot (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x02: Everything is Cool (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x03: Poker Face (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x04: Damage Control (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x05: Visitors (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x06: Wishful Thinking (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x07: Job (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)
  • 1x08: After (Diretto da Morten Tyldum, scritto da Mark Bomback)


"You can be a good man or you can be a good father. [...] You get to choose."

Andy Barber lavora come assistente procuratore nella città di Newton, Massachussetts, felicemente sposato con Laurie, la quale è dipendente presso un orfanotrofio molto prestigioso, e padre di Jacob. La loro vita viene sconvolta quando viene ritrovato nel bosco il corpo di Ben Rifkin, ragazzo che frequentava la stessa scuola di Jacob, ucciso a pugnalate. Andy viene assegnato al caso e insieme alla detective Duffy inizia ad interrogare tutti gli alunni della scuola, senza alcun risultato. Così Andy chiede a Jacob di Ben e lui afferma che gli era antipatico. Nel frattempo Duffy trova un possibile sospettato, trattasi di Leonard Patz, noto predatore sessuale, ma ad Andy viene proibito di interrogarlo, finchè non ci siano prove tangibili che lo riguardano. Quella stessa sera Andy si imbatte in un post su Instagram riguardante la morte di Ben e rimane sconcertato nel leggere il commento di uno degli alunni, Derek, il quale accusa Jacob dell'omicidio, e, cercando nella camera del figlio, trova un coltello. Andy e Laurie chiedono a Jacob spiegazioni al riguardo e lui afferma di non averlo mai usato e che i commenti sul post di Ben non hanno alcun valore. Al fine di proteggere suo figlio, Andy si sbarazza del coltello, mentre la polizia interroga Patz, ma senza ottenere prove per poterlo incriminare. Andy viene convocato dal suo capo, da cui scopre che sul corpo di Ben è stata rinvenuta un' impronta digitale, appartenente proprio a Jacob, fatto che porta Andy a perdere il caso, affidato al suo collega Neal Logiudice. La polizia perquisisce la casa dei Barber e Jacob, vedendo gli agenti fuori casa, fugge via, per poi venire trattenuto, affermando di essere innocente e che ha trovato il corpo di Ben il giorno del ritrovamento. Andy e Laurie apprendono che Jacob deve essere trattenuto per una notte in centrale, lasciandoli sconvolti più che mai. Poco dopo Leonard Patz si trova in una tavola calda e cancella dal suo cellulare delle foto ritraenti Ben. Per la difesa di Jacob, Andy e Laurie si rivolgono a Joanna Klein, noto avvocato, e nel frattempo Jacob viene rimandato a casa. I genitori decidono di proibirgli l' accesso ai social e ai mass media per proteggerlo. Andy è tormentato da dei ricordi del suo passato e svela a Laurie che suo padre è in realtà un assassino e che si trova in carcere. Laurie viene invitata a prendersi una pausa dal suo lavoro per via dello stress che sta subendo, mentre la famiglia viene presa da assalto e allontanata da tutti. Andy continua ad indagare su Patz, convincendo Duffy a dargli il fascicolo su di lui, mentre Joanna manda Andy e Laurie dalla dottoressa Vogel, psichiatra specializzata nel comportamento genetico, in merito alla possibilità che al processo possano usare il gene dell'omicida per accusare Jacob, e durante il colloquio Laurie svela che Jacob ha delle tendenze aggressive, con sorpresa di Andy, ma al tempo stesso sostiene l'innocenza del figlio. Duffy riferisce ad Andy di un giovane, di nome Matt, il quale accusò Patz di molestie sessuali. Andy va a trovarlo, ma il comportamento difficile del ragazzo lo porta a pensare che nasconda qualcosa, e in seguito pedina Patz fino al suo indirizzo. Jacob crea segretamente un account Instagram e riceve la visita di Sarah, una sua compagna di scuola, e in seguito dice a Andy che Sarah pensa che il colpevole sia Derek. Laurie inizia a deprimersi e decide di andare da sola a mangiare in una tavola calda, dove incontra una donna che le fa' delle domande all'apparenza amichevoli, poi rivelatasi una giornalista del Boston Globe. La dottoressa Vogel chiede ad Andy un campione del suo DNA per condurre dei test genetici al fine di individuare tendenze psicopatiche in Jacob, ma ha anche bisogno del campione di Billy, il nonno di Jacob, il quale lo darà a condizione che sia suo figlio a chiederlo, e Andy, nonostante il suo odio per lui, accetta di incontrarlo. Andy va a trovare suo padre, il quale si rifiuta di dargli il campione e Joanna, venendo a sapere la cosa, ritiene che Billy voglia portarlo a incontrarlo nuovamente e mostra ad Andy l'articolo del Boston Globe con le dichiarazioni di Laurie. Andy affronta Laurie sull'argomento e i due discutono, quando Sarah arriva per salutare Jacob. Il giorno dopo Laurie fa' le spese in vista del 4 Luglio, ma la madre di Ben le sputa in faccia, portandola a lasciare il negozio sconvolta. Andy chiede a Duffy informazioni su Derek, ma lei afferma che il ragazzo ha un alibi, non volendo dare ulteriori informazioni. Andy segue Derek e sua madre e riesce a trattenere Derek per fargli qualche domanda, e il ragazzo svela che Jacob ha un lato oscuro e che ha la passione per i siti a tema "cutter porn" (incentrati su persone che si fanno del male a vicenda). Laurie va a trovare da sola la dottoressa Vogel, a cui racconta che Jacob all'età di cinque anni stava per colpire un bambino con una palla da bowling e sottolinea che aveva un espressione vuota, temendo di non aver visto i segni per cui suo figlio possa essere un omicida. Andy va da Sarah chiedendole di una certa e-mail anonima da lui ricevuta. La ragazza dice di aver contattato Duffy riguardo a Derek, raccontando che lui aveva il cellulare di Ben, dove vi erano delle foto scomode che la riguardavano, di cui anche Derek era a conoscenza. Jacob viene a sapere che il cellulare di Ben potrebbe risolvere il caso, ma il ragazzo reagisce in malo modo per il comportamento di Sarah. Andy porta Jacob a pescare e i due si trovano a parlare di Billy e del fatto che faranno il possibile per dimostrare la sua innocenza. Joanna comunica a Andy che hanno ottenuto il cellulare di Ben e che Billy ha acconsentito a dare il campione di DNA, grazie all'intervento di Laurie e nel cuore della notte Andy riceve una strana telefonata da Matt. A dieci giorni dal processo, Joanna e Andy indagano sul telefono di Ben, raggiunti da Logiudice, il quale fa' di tutto per provocare Andy, domandandogli di suo padre, ma Andy reagisce male, sbattendolo al muro e dicendogli che arriverà fino in fondo con il caso di suo figlio. Purtroppo dal cellulare di Ben non viene fuori nulla e Andy si confronta con Duffy circa i loro rispettivi parenti in prigione, la quale lo avverte della troppa sicurezza di Logiudice sul vincere il caso. Joanna informa Andy del profilo Instagram di Jacob e lui lo affronta, spiegandogli che gli hanno impedito l'accesso ai social per il suo bene, sottolineando come al processo la foto che ha postato potrebbe essere vista come un' ammissione di colpa. La notizia sul reato di Billy viene fuori ai notiziari e Andy sa che questo potrebbe influire su Jacob in maniera negativa. Una sera Andy, mentre sta buttando fuori la spazzatura, nota una Lincoln blu parcheggiata davanti al suo viale, chiedendo a Laurie se l'avesse già vista in precedenza e intanto riceve un altra chiamata da Matt, il quale accetta di parlare con lui di Patz. Il ragazzo ammette che Patz lo pagò per fare sesso con lui quando aveva 15 anni e che quando conobbe Ben, lui smise di vederlo. Purtroppo la testimonianza non può essere accettata, in quanto conferma della bugia sull'abuso da lui subito, ma Matt svela anche che Patz possedeva un coltello, motivo per cui Andy vuole continuare ad indagare. Billy chiede a Andy di fargli conoscere Jacob, ma lui si rifiuta, mentre Laurie nota la Lincoln blu che la segue mentre fa' jogging e corre a casa spaventata. Andy chiama Duffy in merito alla strana auto, approfittandone per dirle di continuare ad indagare su Pat, ma lui non riesce a star fermo, e pedina nuovamente Patz, dicendogli che sa di aver ucciso Ben e che Jacob non pagherà per questo. Il giorno del compleanno di Jacob Andy e Laurie hanno un colloquio con la dottoressa Vogel, la quale afferma che Jacob non ha alcun gene del guerriero o dell'omicida, ma in merito al ramo familiare mostra impulsività, una limitata empatia e altre mutazioni genetiche violente, assicurando loro che non definiscono Jacob, ma in merito a quanto detto da Laurie, afferma che il ragazzo è capace di comportamenti violenti. Andy sostiene che Jacob è un bravo ragazzo, ma Laurie comincia a dubitarne e a pensare che abbia davvero ucciso Ben. Andy e Laurie portano Jacob a cena fuori per il compleanno, ma al ritorno si imbattono nuovamente nella Lincoln blu. Andy prende una chiave inglese e affronta il conducente, il quale sembra conoscerli. Arriva il giorno del processo e un flashback mostra come Neal abbia imparato molto da Andy in ambito lavorativo. Joanna riesce a far sì che Andy appaia come secondo difensore per Jacob e al tempo stesso impedire ogni menzione di Billy. Neal fa' di tutto per ricollegare Jacob alla tendenza omicida di suo nonno, a dispetto delle obiezioni, sottolineando come Ben abbia preso di mira Jacob a scuola e che abbia avuto il movente per ucciderlo, ma Joanna afferma che già un ragazzo è stato ucciso e che non deve essere un altro a pagare per la sua morte. Andy nota di nuovo la Lincoln blu e Duffy gli dice che il conducente si chiama James O'Leary, un vecchio gangster che fa' lavoretti in cambio di soldi. Al processo vengono interrogati due persone presenti al parco quando Ben è stato ritrovato e un detective che lavorò con Andy all'inizio del caso e Neal fa' di tutto per usare la carriera del suo mentore come base per affermare la sua tesi, mentre Joanna punta su Patz e il suo ruolo nella vicenda. Billy chiama Andy chiedendogli di tenere Jacob lontano dalla prigione e se secondo lui Patz sia colpevole. Neal porta avanti la storia del coltello, quello avuto da Jacob, ma il giudice impedisce di proseguire su questa linea, anche perchè Joanna riesce a confermare che il tipo di coltello usato non può essere stabilito con certezza. Duffy viene chiamata al banco dei testimoni, e mentre esalta Andy e le sue doti come avvocato, tira fuori la predilezione di Jacob per i siti a sfondo "cutter porn", rinvenuti sul computer del ragazzo. Neal la controinterroga, puntando sull'impulsività di Andy, in merito a quanto avvenuto in ufficio qualche giorno prima. Da parte della difesa emergono i primi problemi, dato che Matt è scappato in Florida, rendendo impossibile la sua presenza in aula. Così viene convocato Derek, a cui Neal chiede del rapporto fra Jacob e Ben, tirando fuori un racconto scritto da Jacob tre giorni dopo l'omicidio, che descrive la scena in dettaglio, una cosa che spiazza Andy e Joanna. Andy chiede a Jacob se ha commesso l'omicidio e il ragazzo risponde di no. Andy discute con Joanna sulla prossima mossa e decidono di chiamare Sarah come testimone. Andy confessa a Laurie di sapere del sito frequentato da Jacob, ma non della storia, spiegandole di non averle detto nulla per via dei suoi dubbi circa l'innocenza del ragazzo. Laurie afferma che ora non potrà più credere a Jacob, specialmente dopo aver saputo del racconto. I due discutono sulle cose che non si sono detti e Andy si sente in colpa, temendo che Jacob abbia mentito, proprio come ha fatto lui. Patz è nel suo appartamento e in lacrime scrive una lettera ai genitori di Ben, ammettendo di averlo ucciso. Andy viene a sapere che Patz si è suicidato e che ha lasciato una lettera, permettendo a Jacob di poter tornare libero. Ovviamente il padre di Ben è risentito dal verdetto e aggredisce i Barber, quando O'Leary lo blocca e lo fa' allontanare. L'uomo svela ad Andy di essere un vecchio amico di suo padre, il quale gli ha chiesto di vegliare su di loro. Il ritorno alla normalità non è facile per la famiglia Barber, tant'è che decidono di trasferirsi in un altra città. Laurie si sente in colpa per aver pensato che Jacob fosse colpevole e organizza una vacanza in Messico con tutta la famiglia per il periodo natalizio. A Andy viene proposto di tornare a lavoro, ma lui non se la sente, specialmente dopo la recente esperienza e viene a sapere che il caso Patz è chiuso, notando fra gli oggetti rinvenuti la chiave inglese con cui lui voleva aggredire O'Leary. Così decide di andare a trovare suo padre, il quale gli svela di aver costretto Patz a scrivere la lettera e a suicidarsi, al fine di proteggere Jacob dal carcere. Andy è sconvolto da tale rivelazione e decide di non raccontare nulla a Laurie. La famiglia Barber parte per il Messico e Jacob inizia a frequentare Hope, ragazza che alloggia nel loro stesso albergo. L'ultimo giorno dell'anno Jacob e Hope organizzano un uscita in spiaggia, mentre Andy e Laurie si concedono una cena. Al loro ritorno Jacob è già a casa, con una maglietta diversa, e racconta di aver litigato con Hope e di essere andato via prima. Il mattino dopo Jacob viene interrogato dalla polizia sulla scomparsa di Hope e poichè non viene creduto, viene chiesto ai Barber di non lasciare l'albergo. Laurie realizza che Jacob aveva una maglietta diversa quando era uscito e i suoi dubbi riaffiorano. Anche Andy è tormentato e Laurie lo trova sul balcone, con un aria preoccupata. Andy le racconta della morte di Patz e del coinvolgimento di Billy nella faccenda. Laurie annega sempre più nel dubbio che Jacob sia il colpevole, ma il mattino seguente Hope viene ritrovata. I Barber tornano a casa in anticipo e Laurie è decisamente cambiata, apparendo distante dalla sua famiglia. Un giorno Laurie va a casa Rifkin e dalla finestra vede la madre di Ben ancora sconvolta. Tornata a casa, dapprima evita Andy e poi gli dice che vuole portare Jacob a tagliarsi i capelli. Mentre fa' i preparativi per il trasloco, Andy nota che fra i rifiuti vi è l'album delle foto di Jacob. Laurie e Jacob sono in auto, quando lei chiede al ragazzo se ha ucciso Ben. Jacob le dice di non averlo fatto, realizzando che qualcosa non va in sua madre, dato che guida troppo velocemente. Così le dice di averlo fatto al fine di farla desistere, ma Laurie guida dritto verso la parete di un sottopassaggio, impattandola in modo violento. Dieci mesi dopo Neal interroga Andy su quanto avvenuto quel giorno e lui racconta che Laurie ha avuto un incidente con l'auto, su cui era anche Jacob, e secondo Neal, lei voleva uccidere il ragazzo, cosa che Andy sa, ma che non riesce ad accettare. Andy va in ospedale e vediamo Laurie cosciente e distrutta per quanto ha fatto, ripetendosi che è stato un incidente, mentre Jacob è in coma. La storia si conclude con Andy che, solo e distrutto, torna in casa e siede nella stanza di Jacob, afflitto dal dubbio e dal dolore.

VERDETTO


Ancora una volta Apple TV+ punta in alto e stavolta gioca una carta sicura, con un prodotto contenuto, narrante una storia reale e profonda e piena di sfumature complesse. Al centro di questa mini-serie abbiamo un dramma familiare affrontato in ogni sfaccettatura, grazie a una sceneggiatura che riesce molto bene a tratteggiare tutte le fasi e i momenti vissuti dai protagonisti in questi otto episodi. La transizione fra felicità e dolore, con le paure e i traumi connessi, il potere dei mass media e delle piattaforme social, l'emarginazione e l'allontanamento dalla società (tema non così casuale), il rapporto fra genitori e figli e il peso dei segreti e delle bugie sono gli elementi che emergono in questo racconto, che, a sorpresa, differisce dalla matrice letteraria da cui è tratto proprio nella parte più cruciale. Il romanzo di Landay si conclude con la morte della giovane Hope, uccisa con lo stesso modus operandi riscontrato in Ben, e la morte di Laurie e Jacob a seguito dell'incidente, mentre in questa mini-serie si è preferito un approccio differente, ma comunque doloroso e struggente da osservare, poichè lascia un senso di dubbio e ambiguità non solo sull'esito, ma su tutta la vicenda. Questa scelta è dettata dal fatto che, come lo stesso Bomback disse prima dell'inizio della serie, lo scopo del racconto non è presentare un caso e trovare un colpevole, ma rappresentare in ogni sua parte il dramma di una famiglia a seguito di un accusa di omicidio e, come già menzionato, la sceneggiatura riesce bene a rappresentare questi tratti, nella sua lentezza e efficace drammaticità, specialmente verso la fine, con un attenzione particolare al flashforward incentrato su Andy dieci mesi dopo l'incidente di Laurie, con le parole che risuonano attorno a lui, immerso nel dolore. Non possiamo dimenticarci delle interpretazioni dei singoli attori, fra cui figurano Chris Evans, davvero nato per i ruoli drammatici (consiglio dell autrice: vi consiglio di recuperarvi il film Gifted), la bravissima Michelle Dockery, il giovane Jaeden Martell e i caratteristi Cherry Jones e J.K. Simmons (a dispetto del limitato screen-time). Insomma il palinsesto targato Apple sembra puntare a produzioni particolari e di qualità e Defending Jacob è un thriller intenso, ben recitato e degno persino di un riconoscimento importante (chissà se verrà nominato agli Emmy di quest'anno) e che non va decisamente perso di vista, specialmente per chi ama le forti emozioni e i drammi realistici.

Continuate a seguirci per le ultime news!

Un saluto alle affiliate

Non perdere neanche una notizia! Seguici sulla pagina Facebook o sul nostro Gruppo o su Twitter.
Condividi su Google Plus

Articolo di Ada Bowman

0 commenti: