DARK WINDS - Recensione della seconda stagione


 

AVVISO: LA SERIE è ANCORA INEDITA IN ITALIA, PERTANTO QUESTA RECENSIONE NON AVRà SPOILER SULLA TRAMA!

  ------------------------------

Sulla scia del grande successo ottenuto dalla serie negli Stati Uniti, AMC ordina una seconda stagione di Dark Winds, arrivata sui piccoli schermi statunitensi a Luglio 2023. Tratta dal romanzo People in the Darkness di Tony Hillerman, la seconda stagione vede un cambio di showrunner, ma non per questo la serie perde di qualità. Infatti la storia principale della seconda stagione è molto più intensa e personale, con una conclusione che fa' presagire qualche cambiamento per il futuro.


"The monsters ain't just in the shadows. They're in broad damn daylight."

La seconda stagione riparte dagli eventi della precedente, riagganciandosi in maniera rilevante ad essa e risolvendo anche una questione riguardante uno dei protagonisti. Il caso stagionale infatti vede una rete di intrighi che si connette perfettamente con quanto visto fino a quel momento, con un accezione più cupa ed intensa, che influenza anche il percorso dei vari protagonisti, senza dimenticare la fedeltà storica e scenografica del racconto. Infatti abbiamo l'emersione del lato oscuro di Joe (Zahn McClarnon), a causa del caso, estremamente vicino a lui, le difficoltà del nuovo lavoro di Jim (Kiowa Gordon), l'apertura a una nuova frontiera per Bernadette (Jessica Matten) e il ruolo di Emma (Deanna Allison) nell'aiutare le donne della sua comunità. A un cast comunque già affiatato e calato perfettamente nei rispettivi ruoli, vengono affiancati personaggi nuovi e piuttosto interessanti come Rosemary Vines (Jeri Ryan), che incrocerà la propria strada con quella di Jim, Colton Wolf (Nicholas Logan), un personaggio tanto misterioso quanto pericoloso, e Mary (Jacqueline Byers), una giornalista che si interesserà al lavoro svolto da Emma. Sebbene vi siano un paio di soluzioni narrative un po' forzate, la seconda stagione di Dark Winds conferma la qualità della serie e dimostra come questa sia un titolo che andrebbe (ri)scoperto, soprattutto nel nostro paese. Non ci resta che sperare che qualche piattaforma streaming la prenda e sappiate che la terza stagione sta per arrivare (ne avremo persino una quarta), quindi ce n'è di materiale su cui mettere le mani.
 
 

RECENSIONE STAGIONE 1

 
Continuate a seguirci!

Un saluto alle affiliate
FuoriDiSerie -gruppo di Serie TV Concept-

Non perdere neanche una notizia! Seguici sulla pagina Facebook o sul nostro Gruppo.

SEGUITECI ANCHE SU INSTAGRAMTUMBLR, THREADS E BLUESKY!

ASCOLTATE IL NOSTRO PODCAST SU SPOTIFY, YOUTUBE E SPREAKER!

SIAMO ANCHE SU LETTERBOXD!

Condividi su Google Plus

Articolo di Ada Bowman

0 commenti: