Dai matrimoni alle morti, dagli incontri agli addii. Ecco una selezione di momenti cruciali che hanno reso Revenge uno show ricco di emozioni di ogni genere: adrenalina, pathos, tristezza, felicità e chi più ne ha più ne metta!
Ci tengo a sottolineare che questa non è una classifica, le scene sono in ordine cronologico.
Sicuramente ci sono tanti altri momenti importanti per la serie che non ho incluso, se volete dire la vostra nei commenti siete i benvenuti.
Sicuramente ci sono tanti altri momenti importanti per la serie che non ho incluso, se volete dire la vostra nei commenti siete i benvenuti.
1) Il primo incontro di Emily con Victoria
Tutti gli incontri avvenuti nel pilot sono stati cruciali, ma questo chi se lo scorda?
A Victoria è bastato uno sguardo per capire che c'era qualcosa che non andava in Emily, e da questo momento non smetterà di indagare su di lei finché finalmente non scoprirà chi è in realtà.
Purtroppo non sono riuscita a trovare un video della scena singola, la parte del video che ci interessa va dal minuto 0:11 al 0:36.
2) Charlotte è figlia di David Clarke
Una delle prime rivelazioni più scioccanti della serie. Charlotte è figlia di David Clarke, il che fa di lei la sorellastra di Emily. Per quest'ultima questa notizia è stata un brutto colpo da incassare, ma da quel momento in poi farà di tutto pur di proteggerla. In special modo, aiutandola con la sua seria dipendenza da farmaci.
Anche in questo caso non sono riuscita a trovare il video dove per la prima volta viene rivelata la cosa, in compenso ho messo il video della scena dove Emily dice a Charlotte di essere Amanda e le mostra la scatola del doppio infinito.
3) Tyler viene trovato morto
Vi ricordate la festa di fidanzamento di Emily e Daniel? Era proprio così che si era aperto il pilot, lasciandoci credere fino all'episodio 1x15 che fosse Daniel il cadavere ritrovato sulla spiaggia. Invece non era affatto così, si trattava di quello psicopatico di Tyler. Ricordate? Si pensava fosse stato Daniel ad ucciderlo, ma in realtà gli sparò solo una volta ferendolo, il colpo di grazia glielo diede Takeda.
Questo è stato il primo grande avvenimento all'interno della serie che alzò un polverone enorme, e che suscitò in noi spettatori fortissime emozioni.
4) Fake Amanda muore
Mettendo un attimo da parte il fatto che come personaggio non l'ho mai sopportata, la morte di Fake Amanda ha avuto un fortissimo impatto su di noi come fan ma anche sugli altri personaggi.
La scena è stata al dir poco straziante, ma d'altronde la sua morte era necessaria, perché era palese che lei e Jack come coppia non fossero destinati a durare. Anzi, a mio parere gli autori si spinsero fin troppo oltre facendoli sposare.
5) La morte di Declan
Devo ammettere che questa proprio non me l'aspettavo. Era ovvio che Jack non poteva essere rimasto coinvolto nell'esplosione alla Grayson Global, ma Declan, questo è stato un colpo basso!
D'accordo che non era sicuramente fra i personaggi più utili per la storyline, ma era proprio necessario ucciderlo? Ci rimasi proprio male quando accadde, forse più per Jack (che già aveva perso la moglie) che per la perdita del personaggio in sé.
6) Emily confessa a Jack di essere Amanda Clarke
Questa scena mi fece urlare un "FINALMENTE" così forte che mi sentirono tutti nel quartiere!
Stava per dirglielo quando morì Sammy, ma Fake Amanda rovinò tutto poiché era incinta di Carl ed Emily preferì farsi da parte.
Questo momento per i fan della coppia Emily/Jack è stato straordinario e molto toccante.
7) Daniel spara ad Emily
Proprio come era accaduto per la prima stagione, l'episodio 3x01 si apre con una scena che ci verrà spiegata solo verso la metà della stagione.
Per dieci episodi ci siamo chiesti chi diavolo avesse sparato ad Emily, o se davvero la cosa facesse parte del suo piano per uscire di scena,
8) Conrad uccide Pascal
Proprio quando pensi che Conrad non possa essere più spietato di quello che è, uccide una persona a sangue freddo in uno dei modi peggiori per cui una persona può morire.
Il sangue di Pascal era ovunque, sono rimasta al dir poco sconvolta e allo stesso modo disgustata dalla sua morte.
9) Emily ottiene la confessione di Conrad
Bè, sicuramente non ha utilizzato un metodo molto consono. Ma finalmente Conrad (anche se inconsapevolmente) confessa tutti i suoi crimini, e lo fa in diretta TV.
Grande mossa, momento memorabile!
10) David Clarke viene assolto
Non solo Emily è riuscita a farla pagare a Conrad per i suoi crimini, ma le sue azioni riescono anche a far finalmente assolvere suo padre.
David Clarke è innocente. Guardate la gioia negli occhi di Emily, è qualcosa di unico, che grande emozione!
11) La morte di Aidan
Non ho mai amato la coppia Emily/Aidan, ma la sua morte mi ha veramente devastata.
Sarà che ad ucciderlo è stata Victoria (in una maniera poco consona), o sarà il modo in cui Emily l'ha scoperto, ma io ci sono rimasta davvero male.
Era un gran bel personaggio, è stato un peccato eliminarlo dalla serie.
12) David Clarke è ancora vivo
Il finale della terza stagione è stato bomba! I colpi di scena da batti cuore non sono mancati, ma questa chi se l'aspettava?
David è ancora vivo, e non solo! Uccide Conrad con le sue mani.
La cosa lì per lì mi ha lasciata senza parole, in seguito a mente fredda pensai che di questo gesto forse c'era d'aver paura. Diciamo che David non era sicuramente l'affettuoso e ingenuo padre che Emily ricordava con tanto amore.
13) Emily rinchiude Victoria nel manicomio
Questo è stato sicuramente uno dei miei momenti preferiti della serie, questo per me sarebbe stata una parte del finale che immaginavo per Revenge. Victoria rinchiusa in manicomio e Conrad in prigione, insomma la famiglia Grayson completamente distrutta.
Dire che questo momento è stato epico è dir poco!
14) David scopre che Emily è sua figlia
Quanto ce l'hanno fatto sudare questo momento gli autori? Tutti incontravano David tranne l'unica persona che per prima avrebbe dovuto riabbracciarlo, sua figlia.
Che nervi! Ma alla fine ce l'hanno fatta e la scena è stata meravigliosa, nonostante poco dopo sia stata rovinata da Victoria (anche se per una volta non lo fece volutamente).
15) La morte di Daniel
Mi stavo affezionando di nuovo al personaggio di Daniel dopo che era diventato insopportabilmente bastardo. Era deciso a migliorare come persona per suo figlio e Margaux, ma gli autori decidono di farlo fuori proprio sul più bello.
Ho amato il fatto che si sia sacrificato per Emily e che sia morto fra le sue braccia, molto poetico come momento, soprattutto se pensiamo a come lei l'abbia sfruttato per la sua vendetta.
16) Emily rivela al mondo di essere Amanda Clarke
Visto il ritorno di David, era inevitabile che Emily volesse tornare ad essere Amanda.
Non mi aspettavo certamente che lo facesse in diretta TV, ma d'altronde non c'erano molti altri modi per poter riappropriarsi della sua vera identità.
In fin dei conti per il suo lieto fine era necessario che tornasse ad essere Amanda Clarke, e poi grazie a questo gesto ha potuto dire la verità sulla morte di Daniel.
17) L’esplosione di Villa Grayson
Ecco un'altra cosa che non mi aspettavo proprio.
Queen Victoria che si suicida e la da vinta ad Emily? Chiaro che le cose non potevano essere andate veramente così.
La parte iniziale della scena con il discorso di Mason è stata molto suggestiva, il finale invece... Bè, decisamente esplosivo (passatemi la battutaccia).
18) Victoria incastra Emily
Adoro questo genere di colpi di scena in pieno stile Revenge!
Nonostante io sia sempre stata dalla parte di Emily, quando Victoria le tira tiri mancini del genere un sorrisetto malefico mi scappa sempre.
19) Lo scontro finale fra Emily e Victoria
Nulla da dire su questa scena, se non che è stata MAGISTRALE!
20) David muore
Come ho già detto nella recensione, questa è stata sicuramente la scena più triste di tutto il finale.
Non ci ha lasciati con l'amaro in bocca perché se ne è andato serenamente, ma è chiaro che non comunque bello vedere un personaggio morire.
Una scena davvero molto commovente, ma perfetta come conclusione.
21) Il matrimonio di Emily e Jack
I due erano destinati da sempre a finire insieme.
Non c'è molto da dire, se non che è stato un finale perfetto per entrambi.
Non perdere neanche una notizia! Seguici su Facebook e Twitter.
3 commenti:
Concordo su tutti i punti! Sicuramente ce ne sono tanti altri, ma questi rendono bene anche l'evoluzione della storia.... quanto mi manca!!!
Infatti mi hanno fatto notare che poteva starci anche il finale della prima stagione. Ma come hai detto tu, ho scelto questi proprio perché rendono bene l'evoluzione della storia. ;)
Sì sì, scene appropriatissime. Mi sono venuti i brividi! Quanto mi mancherà la Vancazzi...
Posta un commento