STAR TREK: DISCOVERY - Jason Isaacs parla del suo personaggio!


Il terzo episodio di Star Trek: Discovery ha introdotto nuovi personaggi, fra cui il misterioso capitano della USS Discovery Gabriel Lorca, interpretato da Jason Isaacs. A questo proposito il noto attore britannico racconta il suo approccio personale al ruolo e le scelte misteriose del suo personaggio.



Cominciamo con un'intervista fatta da TvLine.
-Riguardo a Discovery, anche se tu non appari fino al terzo episodio, hai letto i copioni dei primi due? Per avere un' idea da dove Burnham arrivasse e del mondo in cui i vostri personaggi si trovano?
"Oddio, sì. Tornando al periodo in cui mi avevano offerto la parte c'erano solo tre copioni già scritti e mi mandarono questi. Mi dissero 'solo alcune cose: uno, la serie non è incentrata sul capitano; due, tu non sei nei primi due copioni e tre, ignora il terzo, stanno per riscriverlo'. E io pensai 'ok... non è molto da cui cominciare', ma poi li ho incontrati e ci ho chiacchierato un paio di volte e alla fine ho deciso di farlo."

-Ciò che ho trovato interessante nel terzo episodio è che tonalmente parlando, ha diverse cose che scorrono in esso. Ci sono momenti più leggeri con il cadetto Tilly e l'occasionale Tribble...
"Mary non è un genio di comicità? Lei tirerà fuori dei gran momenti, credo."

-L'episodio ha anche qualche momento horror stile Alien e voi avete più che un tratto di mistero ed intrigo che si sviluppa, cosa che ho apprezzato.
"Questo è uno dei grandi benefici dell'essere in grado di raccontare una storia in circa 15 ore. Puoi avere essenzialmete quello che risulta essere un prologo di due ore. Perciò il terzo episodio appare come l'episodio pilota, perchè per la prima volta incontrate la famiglia e la nave dove Burnham sarà per parecchio tempo e la storia incomicia davvero a farsi strada. Non potresti mai farlo se facessi episodi settimanali che devono ripartire da zero ogni settimana. E in secondo luogo, puoi essere intrigante e non dover rispondere alle domande in circa 43 minuti di puntata. Puoi lasciare delle domande in sospeso. Puoi lasciare dei motivi inesplorati. Puoi persino avere, nel corso delle 15 ore, persone che si comportano in modo inconsistente, che è quello che tutti fanno nella vita ma che raramente i personaggi fanno nella televisione."

-Anche nei momenti conclusivi dell'episodio, Lorca sta interagendo con la creatura, in mezzo a questa varietà di scheletri alieni e ti viene da pensare "che genere di hobby ha questa persona?"
"Penso che lui abbia avuto un periodo difficile. A lui viene chiesto di provare a vincere la guerra e la guerra sta andando davvero male. Sono passati mesi dalla fine del secondo episodio e molte persone sono morte. Stanno perdendo e la Federazione non ha idea di che cosa fare. Lui è bravo in guerra e sa come uccidere ed è stato vicino alla morte, perciò loro dicono 'Fa qualcosa. Qui c'è della tecnologia che pensiamo possa portare a qualcosa'. Ma tecnicamente si tolgono i loro guanti di velluto 'Qui hai il permesso. Ci dimentichiamo della convenzione di Ginevra. Tutte le normali regole del coinvolgimento civile sono andate per te. Assumi chi vuoi, licenzia chi vuoi, perchè se perdi questa guerra coi Klingon, è la morte non solo di equipaggi o navi, ma di miliardi di persone in molti differenti pianeti."

-Ed è per questo che ha portato Burnham a bordo, perchè ha bisogno di buone carte.
"Esattamente. Ha bisogno di un equipaggio che è pronto a fare ciò che è necessario, senza esitare. La Discovery è una nave scientifica, ha un gruppo di esploratori a bordo. Lui è completamente ostacolato dalle persone che ha attorno e lui prenderà il miglior equipaggio possibile. E Burnham è qualcuno che non è certamente molto intelligente e pragmatica, ma almeno una volta, in passato, era preparata ad infrangere le regole per fare ciò che è necessario e salvare delle vite. Chiaramente lei è dilaniata dalla colpa. Nel momento in cui lui la incontra, lei sente come se non potrà mai rendere qualcosa indietro."

-È stato difficile vederla così. Nei primi due episodi lei era così forte e riflessiva, così sicura di se'. Ma ora, ha preso dei colpi.
"Lei è sconvolta, e questo è un altro fattore positivo nell'avere un lungo lasso di tempo per raccontare una storia, hai il tempo di costruire un rapporto fra lei e Georgiou e poi vedi come si sentiva dopo la morte di Georgiou e sentirne il peso. Una delle cose sulla serie originale, la mia serie, l'unica che ho guardato nel crescere e che ho amato così tanto, è che ci sono episodi come 'Where No Man Has Gone Before', uno dei miei preferiti, dove uno dei membri dell'equipaggio ottiene dei poteri divini. Lui era il migliore amico di Kirk e l'avevamo visto solo dieci secondi prima, perchè questo è ciò che succede in una serie settimanale. Ma per noi, abbiamo il tempo e lo spazio per creare rapporti ricchi, reali e sorprendenti, per prendere svolte e direzioni ed approfondire."

-Che genere di dinamiche distinte ci sarà fra Lorca e i membri dell'equipaggio?
"Bhe, lui è diverso da ogni altro capitano visto finora in quello che concerne nell'agire in tempo di guerra, perciò lui crede che sia importante tenersi distante da loro e non fraternizzare troppo. Li tiene un po' spaventati su quanto stia accadendo e la gente prova del panico, pronti a saltare al suo comando e non permettere che la paura si prenda il meglio di ognuno. A questo senso, mi ricorda un po' il personaggio che ho interpretato in Black Hawk Down, Mike Steel, che aveva un atteggiamento simile coi Ranger che le truppe Delta non apprezzavano o riconoscevano. Sentiva che avrebbe salvato le vite dei suoi ragazzi se sono più spaventati da lui che dal nemico. Inoltre, Lorca non ha pazienza per l'ufficiale scientifico, il povero Stamets che è solo un dannato idiota che farebbe doppi test in eterno..."

-Sì, è stata una bella risata quando nel terzo episodio dici a Stamets "E lui ti conosce", riferendosi a Saru.
"Bhe, può essere brillante nelle scienze, ma è uno sciocco quando deve riconoscere la situazione in cui ci troviamo, perchè ci stiamo, che cosa è necessario fare in modo pratico e quali nuovi standard devono essere posti quando qualcuno vuole spararti in testa. Ecco perchè sento come se avessi a che fare con idioti a destra, a sinistra e a centro, ma farò del mio meglio per rimetterli in riga, per provare letteralmente a salvare il mondo. Sembra megalomane, ma a lui è stato chiesto di salvare la Federazione e le persone che ne fanno parte, perciò lo farà in modo scrupoloso o meno, in ogni modo possibile."

-Potremo vedere a un certo punto dei dettagli su come ha orchestrato l'arrivo di Burnham sulla Discovery?
"Bhe sono curioso sul perchè chiedi domande su quanto accadrà nel futuro. Non vuoi davvero che te lo dica vero? È solo la tua curiosità che si manifesta in modi che non si può gestire, ma quando ti chiedi 'accadrà questo? potremo vedere questa cosa? potrebbe accadere in qualche modo?', l'unica risposta è dirlo, ma ciò toglierebbe la gioia di vedere la storia svilupparsi."

-Decisamente buono. Se avessi una questione sul terzo episodio è quel modo di viaggiare top-secret, basato sulle spore, decisamente oscuro, dato che quella tecnologia non è mai stata menzionata nelle serie future di Star Trek. Convincimi per far sì che possa interessarmi a questo.
"Bhe, abbiamo dieci anni. Il fatto che Kirk non ne sappia nulla, o che fosse sepolta da qualche parte nell'Area 51, ci sono molte storyline da mostrare. Ci sono guerre e avventure in tempo di pace, vite e morti dei personaggi, prima che ci si possa preoccupare di quale tecnologia è archiviata o quali ricordi se ne abbia. Si sa che non si usa più, ma fidati, sapevano questo prima di scriverlo. Loro sono molto chiari, non in un modo da scappatoia, per incorporare questi elementi, che sono emozionati e molto visuali e per essere sicuri di non violare il canone."

-Come è stato per te vederlo?
"Permettimi di estenderlo un po'. Adoro avere a che fare coi fan, lo trovo molto esilarante perchè perlopiù sono persone che adorano soltanto il fatto che ci sia uno Star Trek in onda. Ma quelle persone che fanno rumore o delle critiche, sebbene non sia davvero ben accetto, sono eccitato dal fatto che stiano lì ad esprimere la loro passione al riguardo. Una cosa di cui non devono preoccuparsi, e questo non è per zittirli, perchè sono le persone più divertenti con cui avere a che fare, almeno online, è che non c'è nulla di costruito qui. La sala degli scrittori è pieno di folli e veri fan di Star Trek, inclusa la donna che ha scritto diversi romanzi e persone che hanno lavorato ai film e alle varie serie, come Akiva Goldsman, uno dei capi produttori che ha partecipato alla prima vera conferenza sulla serie nel 1976. Perciò chiunque pensi 'perchè loro non conoscono l'universo di Star Trek', credetemi, perdereste o almeno soffrireste in un Trivial Pursuit contro di loro."

-Una cosa facile da prendere è il fatto che si sapeva che i Romulani avessero inventato la tecnologia dell'occultamento e non i Klingon.
"Giusto, giusto. Ma spendono metà del giorno a scrivere e l'altra metà a lanciarsi cose l'un l'altro, discutendo su quali parti del canone sono sistemate e quali non, su cosa è consentito e cosa no. Dove un canone è stato già contraddetto di per se', potrebbe esserci una terza strada. Niente di ciò passa inosservato. È terribilmente divertente quando leggo dei tweet o qualcuno dice 'ma non sapevano ciò?' e poi rispondi 'non lo sapevano? ci hanno speso due settimane urlando a vicenda per questo'.

-Ultima domanda: l'occhio di Lorca è davvero traballante o è una specie di sotterfugio?
"E la mia domanda a te, come la mia domanda ad ogni fan che mi chiede per strada e online, è questa: 'perchè domandare in che modo la storia è così coinvolgente?' Sicuramente non vorrete una risposta. Sicuramente vorrete vederlo interpretato attraverso il dramma. Mi interessa sapere la tua teoria, che ne pensi?"


Ora passiamo all'intervista fatta da TvGuide, di cui vi proponiamo i punti salienti:
Sul come è stato coinvolto in Star Trek: "La verità era che volevo dire no perchè ho amato Star Trek nella mia crescita e pensavo che non poteva essere migliore o anche uguale. E poi li ho incontrati e ho letto le loro cose e ho capito che mentre faceva parte dell' universo di Star Trek, era totalmente diverso. Una serie dei nostri tempi, per i nostri tempi, ambientata nel futuro. Una cosa serializzata. Il mio capitano è diverso da tutti quelli visti finora. Non vedo l'ora di scoprire cosa accadrà."
Il primo giorno sul set: "Ho fatto un semplice lavoro che qualche volta è complicato. Devi solo immaginare di essere qualcun'altro in una differente situazione. E sto immaginando di essere qualcuno che è in guerra; perciò quella parte di immaginazione è attiva e quella dove dici 'oddio, sei in Star Trek e hai un phaser' si calma, si spera. L'unico momento che il bambino di sette anni che è in me ha cominciato a saltare e a urlare è stato quando ho detto 'energia' e mi sono scatenato. Volevo solo saltare qua e là e dire 'Ho appena detto energia!' e nessuno sembrava particolarmente impressionato perchè non era il loro primo teletrasporto."
Il rapporto fra Lorca e i Klingon: "Loro provano ad uccidere me e tutti quelli che conosco, e a distruggere ogni pianeta nello spazio della Federazione. Perciò il mio problema è che vorrei restare vivo. L'altro è che ho visto molta morte, ne ho causata altrettanta e capisco cosa è la guerra. E sono stato caricato con questa nave, questa nave scientifica con un gruppo di esploratori che non sono affatto guerrieri o soldati e forse ho scoperto una tecnologia che qualora la rafinassi, potrebbe iniziare a darci un limite nella guerra che stiamo malamente perdendo e dove probabilmente potremmo venire annientati."
Sulla scena dove Lorca spiega a Burnham la sua scoperta: "Questa è una rete di spore dove se ci inserisce correttamente, dovremmo essere in grado di farlo. Siamo a miliardi di anni luce dall'attuarlo, ma potrebbe esserci una qualche tecnologia in grado di farci saltare da una parte e tornare rapidamente indietro, il che significherà che finalmente abbiamo un limite in questa guerra che stiamo perdendo. Ma ci vorrà parecchio tempo, ci vorrà questo idiota di ufficiale per portare il suo naso fuori dalle nuvole e compiere qualche esperimento perchè non è possibile fare i normali test e controlli. Siamo in guerra ora e abbiamo bisogni di soluzioni."
Sul perchè Lorca ha tanti animali alieni: "Stiamo perdendo questa guerra e mi è stato concesso di fare qualunque cosa necessaria per provare e vedere se posso in qualche modo cambiare il risultato. E perciò ho nel mio ufficio, tutto quello che voglio, armi, gas, veleni, creature, tutto quello che potrebbe darci un limite perchè ci serve qualcosa per cambiare le sorti della guerra. Ed ecco perchè a qualcuno come me è stata data questa nave e data autorizzazione di andare oltre e, non essendo sotto riflettori altrui, vedere se può arrivare a una soluzione, qualsiasi soluzione creativa a questo problema di imminente distruzione. Perciò la tardigrada, alcune armi Klingon o le spore potrebbero essere una soluzione. Ho solo bisogno di qualcosa e mi serve rapidamente, mi servono persone che mi aiutano e perciò ho preso Burnham nel mio team. Lei è una persona pronta a infrangere le regole, una persona strategicamente intelligente e qualcuno che ritengo possa essermi leale dato che le ho concesso una seconda occasione."
Sui biscotti della fortuna: "Erano nell'attività della sua famiglia centinaia di anni fa a lui piace molto il gusto che hanno. Ne ha una ciotola a portata di mano perchè la sua sala tattica è piccola e gli è concesso avere qualcosa da sgranocchiare. Questa è l'unica indulgenza che ha ed è piuttosto divertente. E inoltre, a lui piace un po' giocare con Burnham e vuole leggerle la fortuna, ma lei non vuole. Il punto che lei sta per crearsi la sua fortuna prendendo la decisione giusta alla fine dell'episodio. Comunque ho dovuto mangiarne centinaia nella scena che abbiamo fatto assieme e nessuno vuole farlo di nuovo."
Sulle paure di Lorca: "Lui ne ha molte, ma non può mostrarle. Lui è un leader di guerra ed è molto importante per lui che l'equipaggio sia ispirato e meno spaventato ed intimorito da lui. Se loro individuano una certa insicurezza o paura da parte sua, allora non faranno il proprio lavoro bene e comincieranno ad avere paura, facendo spargere il panico. A porte chiuse, con Burnham, che lui vede come una persona intellettualmente e strategicamente pari a lui, è predisposto ad essere più vulnerabile. E perciò forse non conosce un modo, forse nemmeno è certo che vincerà la guerra. Hanno bisogno di vincerla e lui pretenderà di far credere agli altri che potranno farlo ma da solo con lei, penso che probabilmente lui condividerà che spera di vincerla. Perciò le sue paure sono rivolte al non avere successo, al non essere abbastanza forte e al lasciar andare il suo equipaggio."
Anticipazioni sui prossimi episodi: "Ciò che posso dire è che loro hanno creato un drama di quindici ore che è come fare un giro alle montagne russe, ma è più incentrato sui personaggi che sulla trama in se'. E voi verrete più coinvolti e intrattenuti nelle persone, nei loro viaggi più di quanto mai fatto in Star Trek. E ciò include Lorca e il suo coinvolgimento con tutti gli altri."

Fonti: TvLine, TvGuide

E voi che ne pensate del capitano Gabriel Lorca? Commentate qui.

Un saluto alle affiliate
Multifandom
Talk About Telefilm 
British Artists Addicted
Serie tv concept

Sonequa Martin-Green Italia    

Multifandom il mondo che non c'è 

Collabora con noi!
Stiamo cercando autori per news e recensioni di The Gifted, American Horror Story, Agents of S.H.I.E.L.D., Inhumans, Jessica Jones, The Punisher, Iron Fist, Daredevil, The Defenders, The X-Files, Arrow, Legends of Tomorrow, Supergirl, The Flash, Hawaii Five-O, Homeland, Empire, House of Cards, Mr. Robot, The Deuce, IZombie, Luther, This Is Us.

Inoltre newsers per The Originals, The Handmaid’s Tale e Narcos.
È richiesta un'ottima conoscenza della lingua italiana e una buona conoscenza della lingua inglese.
SCRIVETECI! contatti@lostinaflashforward.it


Non perdere neanche una notizia! Seguici sulla pagina Facebook o sul nostro Gruppo o su Twitter.
 
Condividi su Google Plus

Articolo di Ada Bowman

0 commenti: