STAR TREK: DISCOVERY - Recensione 5x09 "Lagrange Point"

Star Trek: Discovery si avvicina alla propria conclusione e con questo penultimo episodio intende ricordarcelo, regalando al pubblico un interessantissimo preludio per il prologo. Con la regia dell'immancabile Jonathan Frakes e sceneggiatura di Sean Cochran e dell'emergente Ari Friedman, "Lagrange Point" porta la Discovery e i Breen in una tesissima lotta per ottenere il potere dei Progenitori.

"Power of creation. Thought it'd be... bigger."

La Discovery arriva nel luogo dove si trova la tecnologia dei Progenitori, dove trova una struttura posta in un punto di Lagrange fra due buchi neri. Anche Moll e i Breen arrivano sul luogo e riescono a catturare la struttura prima della Discovery, scoprendo che all'interno di essa vi è una sorta di portale dimensionale. Perciò Burnham pianifica un colpo per recuperarla a bordo della nave Breen, portando con se' Book, Rhys e Adira. Nel frattempo il primarca Tahal, avendo appreso della morte di Ruhn, intende reclamare l'esercito del suo rivale, una mossa che potrebbe causare ulteriori problemi fra Breen e Federazione, e Saru propone di intercettare Tahal in modo da poter aprire un dialogo e dare più tempo alla Discovery di mettere la sicuro la tecnologia dei Progenitori. Burnham e la sua squadra salgono a bordo del vascello Breen e, mentre Rhys e Adira disattivano gli scudi, Burnham e Book cercano di recuperare la struttura. Ma questi ultimi vengono scoperti e Burnham ordina a Rayner di speronare l'hangar con la Discovery, causando una decompressione di massa. Moll entra nel portale, portando con se' il corpo di L'ak all'interno di un buffer di teletrasporto e Burnham si vede costretta a seguirla, con la struttura che viene scaraventata nello spazio e si distrugge, rilasciando così il portale.

COMMENTO: Il penultimo episodio della stagione finale della serie è a conti fatti la prima parte di un epilogo molto più lungo, che si rivela essere incalzante, nonchè una buona base per quello che ci aspetta nella conclusione. La corsa per la tecnologia dei Progenitori si trasforma in una vera e propria lotta, con la Discovery e i Breen che raggiungono la località dove essa si trova, trovandovi una struttura grande come una navetta posta in pianta stabile in un punto di Lagrange fra due buchi neri (da cui deriva il titolo dell'episodio). I Breen riescono a teletrasportare la struttura a bordo della loro nave, dove dopo dei primi studi, scoprono che al suo interno vi è un portale interdimensionale, mentre Burnham organizza una missione di recupero, guidando una squadra composta da lei, Book, Rhys e Adira per infiltrarsi a bordo della nave Breen e recuperare l'oggetto, con tanto di costumi. La missione sembrava volgere per il verso giusto, ma poi Burnham e Book finiscono per essere scoperti da Moll. A causa di ciò Burnham ordina a un Rayner sempre più consolidato come leader (e che da' una seconda occasione a Tilly in fatto di comando) di speronare l'hangar e, in una delle scene più efficaci della stagione, la Discovery entra a tutta birra dentro la nave Breen, portando a una decompressione di enormi proporzioni, e all'interno di questa frenesia, Moll, portando con se' il corpo del suo amato in un buffer di teletrasporto, entra nel portale, con Burnham che la segue e la struttura che esce nello spazio e si distrugge, liberando il portale. Nel frattempo al quartier generale della Federazione il presidente Rillak e i vari ambasciatori cercano di risolvere le controversie diplomatiche con i Breen, anche alla luce delle rivendicazioni del primarca Tahal, ma Saru, riapparso dopo sei episodi, propone di incontrarsi con Tahal per far guadagnare tempo ai suoi ex-compagni della Discovery, ma alla luce del fatto che siamo vicini alla conclusione della serie, ciò porta a chiedersi se mandare Saru incontro a un potenziale pericolo sia una buona idea. Ma non dovremo aspettare molto per conoscere l'esito di questa vicenda e della missione finale della Discovery.

Il penultimo episodio di Star Trek: Discovery si rivela essere un interessante e concitato preludio a un epilogo che ha tutti gli ingredienti per essere soddisfacente.

NEL PROSSIMO EPISODIO...

Nel series finale, intitolato "Life, Itself", Burnham deve affrontare Moll in un ambiente che viola ogni legge di tempo, spazio e gravità al fine di localizzare la tecnologia dei Progenitori e metterla al sicuro, Book corre dei rischi per far sì che Burnham sopravviva e Rayner guida la Discovery in un epica battaglia contro i Breen.

SNEAK PEEK

Ci vediamo con la recensione del series finale! Continuate a seguirci!

Un saluto alle affiliate
FuoriDiSerie -gruppo di Serie TV Concept-

Cinema, Movie and Pop

Non perdere neanche una notizia! Seguici sulla pagina Facebook o sul nostro Gruppo o su Twitter.

SEGUITECI ANCHE SU INSTAGRAMTUMBLR E THREADS!

Condividi su Google Plus

Articolo di Ada Bowman

0 commenti: