FOR ALL MANKIND - Recensione 4x06 "Leningrad"

Alla luce degli eventi chiave della scorsa settimana, For All Mankind regala al suo pubblico un episodio carico di momenti decisivi ed emozioni forti. Con la regia nuovamente affidata a Sylvain White e la sceneggiatura di Eric W. Phillips (già sceneggiatore di un episodio della scorsa stagione), "Leningrad" mette in scena nella città russa da cui prende il titolo il dibattito per la questione riguardante l'asteroide d'iridio, con movimenti importanti sia sulla Terra che su Marte.

RECENSIONE 4x01 "GLASNOST"

"Aleida… you’ll leave here, you’ll go home, and you’ll be tortured by the fact that there was a solution to be had, and it was just out of reach. It’ll eat at you and fester, and by the time you finally get the solution, because you will get the solution, you know you will, the window will have closed, and it’ll be too late, and you will regret that. [...] I know all about regret. Believe me, I know all about it. About sleepless nights spent going over and over things in the past that you can’t change. I know that we can do this. We can solve this problem. And we can change the course of human history… right now, tonight, in this room. Hate me if you want, but work the problem with me."

RECENSIONE 4x02 "HAVE A NICE SOL" e 4x03 "THE BEAR HUG"

La riunione straordinaria del comitato Mars 7, rappresentante i vari paesi presenti sul pianeta rosso, prende il via nella città russa di Leningrado. Margo monitora i vari partecipanti e fra loro nota la presenza di Aleida, la quale presenta i vari costi per l'operazione di recupero e sfruttamento dell'asteroide, le cui cifre sono a dir poco spaventose. Per far fronte al problema, Aleida, il direttore della NASA Eli Hobbes e la direttrice di RosCosmos Irina Morozova si riuniscono in un altra stanza, arrivando a una soluzione sorprendente: portare l'asteroide sulla Terra. Margo rimane scontertata da tale idea, ma propone di lavorare direttamente con Aleida, consapevole di esporsi dopo aver disertato dagli USA. Morozova acconsente e Margo va a trovare Aleida nella sua camera d'albergo, la quale in un primo momento è felice di saperla viva, ma poi, apprendendo la verità su quanto avvenuto otto anni prima, si arrabbia con lei, decidendo comunque di unire le forze per approntare un piano per recuperare l'asteroide. Su Marte, Ed conduce una vita noiosa dopo essere stato rimosso dal suo incarico e si reca al bar di Ilya, confessando al russo di sapere sia della sua attività, sia del giro di contrabbando da lui portato avanti ad Happy Valley, Miles viene fatto fuori da Ilya a seguito del commercio di rocce marziane e lui, con l'aiuto dei nordcoreani, estromette il suo ex-socio, e gli operai di Helios intendono scioperare, azione motivata dalla rivelazione fatta loro da Ed circa il taglio dei loro stipendi. Margo viene presentata al mondo come capo del programma sovietico di recupero dell'asteroide, notizia che arriva anche su Marte.

COMMENTO: La seconda metà della quarta stagione di For All Mankind si apre con un episodio denso di avvenimenti, i quali hanno messo in moto una serie di dinamiche che con tutta probabilità, rappresenteranno il tessuto dei restanti quattro episodi. Come da titolo, al centro di tutto vi è la riunione del comitato Mars-7 a Leningrado, teatro di due importantissime vicende: la proposta di un piano per condurre l'asteroide d'iridio sulla Terra anzichè su Marte, che porterebbe un enorme risparmio, ma anche un grosso calo di manodopera, aspetto che viene mostrato quasi subito nell'episodio, su cui torneremo, ma soprattutto l'attesa riunione fra Margo e Aleida. Il momento, calcato con una favolosa interpretazione sia di Wrenn Schmidt, abile nel mostrare il conflitto emotivo del suo personaggio, che di Coral Peña, la quale vede sempre un ruolo più di rilievo all'interno della serie, porta le due a confrontarsi sulle difficili scelte compiute dalla prima otto anni addietro e sul dolore/risentimento della seconda per quanto ha appreso, ma ciononostante, le due decidono di unire le forze per trovare un modo per portare l'asteroide sulla Terra. Come menzionato prima, la decisione di spostare l'attenzione del piano di recupero sulla Terra ha comportato delle conseguenze anche per Happy Valley, dove gli operai di Helios, già sul piede di guerra per i turni extra e le page esigue da loro ricevute, vengono a sapere da Ed, che potrebbe diventare un attivista ancor prima di essere stato rimosso dal ruolo di esecutivo (fattore che potrebbe dare mobilità al suo personaggio, finora in stallo), che i loro stipendi saranno ancora più bassi e che il loro lavoro è a rischio a causa del cambiamento di piani, portandoli a muoversi per scioperare (tale vicenda potrebbe tranquillamente apparire come un grosso riferimento d'attualità, visto che siamo recentemente usciti da un doppio sciopero ad Hollywood), il tutto mentre Miles e Ilya iniziano una guerra per il contrabbando, cosa che potrebbe ricollegarsi alla storia principale, o almeno così si spera.
 
La quarta stagione di For All Mankind apre la sua seconda metà con un episodio denso di avvenimenti, che innalza il livello finora offerto da questo attuale ciclo.

NEL PROSSIMO EPISODIO...

Nel settimo episodio, intitolato "Crossing the Line", un gruppo su Marte prende delle misure drastiche, mentre Margo si cimenta con un nuovo incarico.

RECENSIONE 4x05 "GOLDILOCKS"

Ci vediamo con la recensione del prossimo episodio! Continuate a seguirci!

Un saluto alle affiliate
FuoriDiSerie -gruppo di Serie TV Concept-

Cinema, Movie and Pop

Non perdere neanche una notizia! Seguici sulla pagina Facebook o sul nostro Gruppo o su Twitter.

SEGUITECI ANCHE SU INSTAGRAM, TUMBLR E THREADS!

Condividi su Google Plus

Articolo di Ada Bowman

0 commenti: