FOR ALL MANKIND - Recensione 4x02 "Have a Nice Sol" e 4x03 "The Bear Hug"

La quarta stagione di For All Mankind procede in maniera intrigante, muovendosi sulla scia della prèmiere e mostrando in maniera graduale quello che l'arco narrativo stagionale ha da offrire. In questi ultimi due episodi, la creatura del trio Moore-Wolpert-Nedivi mostra dinamiche di un certo peso, eventi politici tanto importanti quanto verosimili e nuove iniziative che prendono il via, mantenendo alta la curiosità per quanto avverrà in seguito, cosa in cui questa serie ha sempre eccelso.

4x02: Have a Nice Sol

Diretto da: Lukas Ettlin
Scritto da: David Weddle e Brian Thompson

"Happy Valley will kick your ass if you let it."

Il secondo episodio si muove sulla base di quanto mostrato nella prèmiere stagionale "Glasnost", facendo procedere la storia in maniera graduale ed interessante. Al centro di tutto vi è Happy Valley, la base marziana dove Stati Uniti e Unione Sovietica uniscono gli sforzi per continuare con le missioni spaziali, dimora anche di nordcoreani altamente diffidenti, operatori dei ponti inferiori che non vengono considerati dai piani alti, fatto di cui Miles Dale è decisamente testimone, con tanto di montaggio della sua giornata tipo, contrapposta a quella di Danielle Poole, arrivata alla base come sostegno morale per Ed (che sembra essersi lasciato andare), sulle note della famosissima "Clint Eastwood" dei Gorillaz. Nel frattempo sulla Terra Aleida e Kelly finiscono per scoprire di stare sulla stessa barca, entrambe molto creative ma emarginate nei loro rispettivi ambienti, per un motivo o per l'altro, ritrovandosi a conversare in quello che era l'Outpost, l'ex-bar di Karen Baldwin (ora divenuto un ristorante Tex-Mex), e a unire le forze per cercare un azienda privata disposta ad investire sul loro talento, mentre Margo, che appare solo nella fase finale dell'episodio, finisce coinvolta in un colpo di stato in suolo sovietico, evento che potrebbe rimescolare un po' le carte all'interno della serie.

4x03: The Bear Hug

Diretto da: Dan Liu
Scritto da: Andrew Black

"The lesson of Icarus is not don’t fly too close to the sun. It’s make better fucking wings."

Rilasciato di Mercoledì per via dei festeggiamenti per il giorno del Ringraziamento, il terzo episodio continua a muovere la storia, ma mantiene la stagione in una fase piuttosto introduttiva, anche se ciò potrebbe cambiare. Vi sono sviluppi importanti sul fronte sovietico, dove Margo, detenuta dai soldati del regime filo-comunista guidato da Korzhenko, viene interrogata sul suo scopo in Russia e sull'incontro con la donna del parco, per poi essere scortata all'esterno della prigione proprio dalla donna incontrata due episodi prima e condotta nei pressi del RosCom, dato che, con Korzhenko come nuovo presidente, Margo è stata selezionata come risorsa per il futuro del programma spaziale sovietico, in pratica ciò che l'ex-direttrice della NASA desiderava. Altre svolte rilevanti sono presenti nella vicenda di Kelly e Aleida, le quali finiscono per convincere Dev Ayesa, la mente visionaria dietro Helios, che si era ritirato a vita privata dopo che Karen lo aveva fatto allontanare della compagnia, a finanziare il progetto della prima sulla ricerca di forme di vita su Marte e a tornare al centro della scena (da menzionare il toccante incontro fra Aleida e il suo ex-collega Bill, ora costretto su una sedia a rotelle), ma anche ad Happy Valley, dove Miles finisce per aiutare Ilya nel suo giro di contrabbando e a fornire a quest'ultimo un cliente molto particolare, vale a dire l'astronauta nordcoreano Lee Jung-Gil, che intende far portare sua moglie alla base, dando vita a una sottotrama assurda ma comunque simpatica, e Ed continua a fumare erba e inizia a flirtare con Svetlana, fatto completamente comprensibile ma che costituisce comunque un riempitivo di cui si può fare decisamente a meno.

NEL PROSSIMO EPISODIO...

Nel quarto episodio, intitolato "House Divided", un incidente su Marte complica i vari rapporti e Miles intraprende un'avventura rischiosa.

RECENSIONE 4x01 "GLASNOST"

Ci vediamo con la recensione del prossimo episodio! Continuate a seguirci!

Un saluto alle affiliate
FuoriDiSerie -gruppo di Serie TV Concept-

Cinema, Movie and Pop

Non perdere neanche una notizia! Seguici sulla pagina Facebook o sul nostro Gruppo o su Twitter.

SEGUITECI ANCHE SU INSTAGRAM E TUMBLR!

Condividi su Google Plus

Articolo di Ada Bowman

0 commenti: